ISUC: “DOPO LA PIOGGIA. GLI STATI DELLA EX JUGOSLAVIA E L’ALBANIA 1991-2001” - IL LIBRO A CURA DI ANTONIO D'ALESSANDRI VERRÀ PRESENTATO IL PROSSIMO 16 NOVEMBRE A PERUGIA

Data:

14 Nov 2012 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 42 secondi

(Acs) Perugia, 14 novembre 2012 - L’Isuc, Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea in collaborazione con la Fondazione Ranieri di Sorbello, presenta il volume “Dopo la pioggia. Gli stati della ex Jugoslavia e l’Albania 1991-2001” (Lecce, Argo 2011), a cura di Antonio D’Alessandri, docente dell’Università Roma Tre e Armando Pitassio docente dell’Università di Perugia. L’iniziativa è prevista per venerdì 16 novembre alle ore 17 a Palazzo Sorbello in piazza Piccinino presso la Sala Uguccione, alla presenza dei due curatori.

L’introduzione è affidata al Presidente della Fondazione Ruggero Ranieri, mentre al Presidente dell’Isuc Mario Tosti spetta il compito di coordinare gli interventi di Giuseppe Dell’Agata, Università di Pisa e Francesco Caccamo, Università di Chieti-Pescara.

Il libro fa il punto sugli scenari attuali e le prospettive future dei Balcani, commentando quanto è avvenuto nel corso degli anni Novanta e Duemila a vent’anni di distanza dalla caduta del regime comunista albanese e dall’avvio delle sanguinose guerre che hanno portato alla disgregazione della Jugoslavia. RED/as

Ultimo aggiornamento: 14/11/2012