L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
26/06/2010 (Tutto il giorno)
Organizzato dal Gruppo consiliare Udc guidato da Sandra Monacelli, e dall’associazione “Articolo 49” si è svolto oggi a Palazzo Cesaroni il convegno: “Metodo democratico: costo, risorsa o perdita di tempo?”. Metodo democratico da tutti definito “risorsa” perché, come ha sottolineato Monacelli, riportando il pensiero di Konrad Adenauer: ‘Un partito esiste per il popolo, non per se stesso’, e dunque – ha sottolineato - è bene che prevalgano non atteggiamenti autoreferenziali o gli interessi dei singoli, ma un condiviso gioco di squadra”. Sono intervenuti: Sergio Rizzo (giornalista Corriere della Sera), Antonio Pieretti (prorettore dell’Università di Perugia), Roberto Segatori (direttore del Dipartimento Istituzione e Società dell’Università di Perugia), Luciano Morini (presidente associazione ‘Articolo 49’).
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
Damiano Stufara, capogruppo regionale di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, ritiene necessario avviare una mobilitazione a livello nazionale e regionale “per contrastare ogni forma di violenza di Stato nelle istituzioni”. Stufara, che domani farà visita al carcere perugino di Capanne insieme al senatore Russo Spena, annuncia che il gruppo consiliare di Rifondazione comunista aderisce alla campagna 'Le carceri sono fuori legge'.
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
“E’ necessario sapere se ci sono alternative credibili e sostenibili che possono essere introdotte in sostituzione della termovalorizzazione quale chiusura del ciclo dei rifiuti in provincia di Terni, esclusa da Rifondazione comunista”. E’ quanto chiede il consigliere Alfredo De Sio (Pdl) alla Giunta regionale per il quale, nella conca ternana, occorre risolvere due problemi: quello legato ai quantitativi complessivi autorizzati agli impianti destinati a vario titolo alla termovalorizzazione e quello dello smaltimento della frazione secca dei rifiuti che non possono continuare a finire in discarica, soprattutto per gli alti costi che i cittadini stanno già sopportando e che saranno destinati ad aumentare”.
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)Il consigliere regionale del Pdl Maria Rosi interviene sulla questione dei morti per droga nella Regione Umbria. Per Rosi “non si può pensare che la soluzione efficace sia la semplice repressione, occorre un'analisi approfondita delle cause che portano all'uso e all'abuso di stupefacenti”.
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)
-
25/06/2010 (Tutto il giorno)