L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
24/06/2010 (Tutto il giorno)
Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl) chiede di prorogare di 90 o 120 giorni il termine per concedere le autorizzazioni sugli interventi edilizi in zone sismiche, una funzione delegata dalla Regione alle Province di Perugia e di Terni. A tal fine Monni ha presentato una proposta di modifica alla legge regionale “5/2010”, entrata in vigore il 3 giugno scorso, con cui si stabilisce che le due Province di Perugia e Terni (delegate dalla Regione all’effettuazione dei procedimenti di autorizzazione) adottino entro il 30 settembre 2010 il provvedimento di organizzazione per la costituzione degli uffici di vigilanza e controllo.
-
24/06/2010 (Tutto il giorno)
Secondo il vice presidente del Consiglio regionale, Andrea Lignani Marchesani (Pdl) il mancato rinnovo da parte dell’Esecutivo regionale dell’incarico di amministratore unico della Fcu a Vannio Brozzi, è frutto della “resa dei conti interna alla sinistra”. Lignani sostiene poi che saranno i lavoratori e gli utenti “ a pagare le spese di scelte errate di natura clientelare ed elettoralistica”.
-
24/06/2010 (Tutto il giorno)
Il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni ha presentato, oggi, una interpellanza all’esecutivo regionale circa i problemi ambientali scaturiti dagli allevamenti zootecnici presenti nel territorio marscianese. L’esponente leghista chiede di conoscere gli intendimenti della Giunta in merito: Allo spostamento degli allevamenti zootecnici siti nelle immediate vicinanze dei centri abitati; alla sostenibilità ambientale degli stessi; alla bonifica dei laghetti collinari riempiti di liquami e delle due lagune di stoccaggio collegate al biodigestore; al sostegno degli allevamenti in regola al fine di incentivare l’installazione dei depuratori di stalla”.
-
24/06/2010 (Tutto il giorno)
-
23/06/2010 (Tutto il giorno)
-
23/06/2010 (Tutto il giorno)
-
23/06/2010 (Tutto il giorno)Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, annuncia che il Tar dell'Umbria ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Giuseppe Mascio. Per Stufara la decisione del Tribunale amministrativo regionale “dichiara chiusa una vicenda, spazzando via le illazioni e le presunte certezze da alcuni ostentate: ora è necessario lavorare ad una nuova stagione di relazioni e collaborazioni fra tutte le sinistre, convinti che nessuno, oggi più che mai, possa considerarsi autosufficiente”.
-
23/06/2010 (Tutto il giorno)
“Tra le inefficienze e costi insopportabili di alcuni enti, tra i quali le Comunità montane, che sta appurando la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, vanno messi anche i Consorzi di bonifica con la loro situazione normativa”. Così, Alfredo De Sio (Pdl) che chiede al Consiglio regionale di definire “al più presto” le competenze dei Consorzi e la loro natura, in sintesi, “una nuova legge”. Per l’esponente del Popolo della libertà “non si tratta di un capriccio, ma di un’esigenza non più rinviabile”.
-
23/06/2010 (Tutto il giorno)
Il capogruppo della Rifondazione Comunista per la Federazione della Sinistra, Damiano Stufara punta il dito contro la manovra finanziaria del Governo che prevede tagli “rovinosi” per le persone disabili e gli invalidi. “Del resto, - dice - colpire i diritti e tagliare lo stato sociale è l’unica filosofia della destra”. Stufara fa quindi sapere che il suo gruppo consiliare “sta a fianco della lotta delle persone disabili” aderendo all'iniziativa promossa dalla Fish e F.a.n.d. per il prossimo primo luglio e “si impegna a lottare affinché i diritti di cittadinanza siano il vero motore della politica”.
-
23/06/2010 (Tutto il giorno)Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista – Federazione della sinistra Damiano Stufara interviene sulle dichiarazioni del consigliere Maria Rosi (Pdl) in merito alla pillola Ru486. Per Stufara “le affermazioni sulla pillola abortiva e l'auspicio che questo farmaco resti nei magazzini sono gravissimi e vanno a ledere la capacità di decidere delle donne”.