L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
Sandra Monacelli, consigliere regionale Udc, interroga l'assessore umbro alla sanità, per sapere se la Regione ha provveduto ad assegnare ai singoli medici il Pin necessario a trasmettere le certificazioni telematiche evitando incertezze e disagio nella applicazione del Decreto legislativo 150 del 2009 che riguarda l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, la sua efficienza e la trasparenza degli enti pubblici. La mia interrogazione, spiega la Monacelli, nasce dalla constatazione che, in vista della scadenza al 19 luglio del mese di collaudo, “l'Umbria non si è ancora espressa circa le modalità di assegnazione dei Pin”.
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) critica il manifesto con cui governatori e presidenti di province sollecitano al ministro Matteoli la realizzazione della E-78. A suo giudizio è solo un atto politico e partigiano che viene “dopo anni di mancato rispetto della Legge Obiettivo da parte di sindaci di sinistra e furbizie finalizzate a mettere in altre opere risorse e priorità”. Se davvero si vuol accelerare la realizzazione della E/78, per il consigliere Pdl è necessario che gli enti locali spingano e convincano la governatrice umbra affinché la sua priorità della venga trattata in sede di Conferenza Stato-Regioni.
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)“Una buona offerta di soluzioni online, una robusta attività di servizio e una discreta navigabilità dei siti di news ma deboli servizi che consentano un reale dialogo con gli utenti, un segmento del 'mobile' non ancora coperto e solo un terzo delle testate giornalistiche tradizionali dotate di un sito internet in grado di stimolare un dibattito con i lettori”. Sono queste le conclusioni del rapporto “Umbria.it, analisi della realtà e delle tendenze dell’informazione regionale digitale”, promossa dal Corecom dell’Umbria e curata dalla cattedra di Teoria e tecnica dei nuovi media - Facoltà di scienze della comunicazione dell’Università di Perugia e presentata questa mattina a Palazzo Cesaroni.
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
Nella riunione odierna della Seconda commissione, il presidente Gianfranco Chiacchieroni ha raccolto le sollecitazioni dei consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, a proposito della presenza degli assessori della Giunta regionale durante la discussione delle tematiche di loro competenza. Si comincia da mercoledì prossimo con l’assessore Vinti, chiamato ad interloquire sul disegno di legge della Giunta stessa inerente la “Disciplina delle modalità di vigilanza e controllo sulle costruzioni in zone sismiche”.
-
29/06/2010 (Tutto il giorno)
-
28/06/2010 (Tutto il giorno)