L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
10/08/2010 (Tutto il giorno)
-
10/08/2010 (Tutto il giorno)Il consigliere regionale Massimo Buconi (socialisti riformisti) interviene sulla prossima apertura dell'ospedale unico della Media Valle del Tevere, sollecitando un chiarimento circa quali “servizi verranno erogati nella nuova struttura, come inserire il nuovo ospedale nella rete ospedaliera regionale, quali professionisti impegnare e come organizzare il 118”.
-
09/08/2010 (Tutto il giorno)
-
09/08/2010 (Tutto il giorno)Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) ha presentato una interrogazione alla Giunta sulla “estrema pericolosità del passaggio a livello della linea ferroviaria a gestione F.C.U. di Via degli Astri a Ponte Felcino a Perugia”, chiedendo un intervento della Giunta per terminare la messa in sicurezza dell'opera.
-
09/08/2010 (Tutto il giorno)
Con una lettera indirizzata al presidente della seconda commissione di Palazzo Cesaroni, il consigliere del Pd Andrea Smacchi chiede di convocare in audizione gli una audizione gli amministratori straordinari della Merloni di Nocera Umbra, congiuntamente all'assessore alle politiche industriali Gianluca Rossi. A giudizio di Smacchi si deve anche valutare attentamente se ci sono le condizioni per affrontare la crisi della azienda facendo ricorso ai benefici comunitari previsti per le aree svantaggiate ed alle quali Nocera appartiene di diritto.
-
09/08/2010 (Tutto il giorno)Con una interrogazione all’assessore alla Sanità della Regione Umbria, il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale, Oliviero Dottorini, chiede di conoscere le ragioni per le quali non è stato ancora effettuato il trasferimento del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura, più noto come “Repartino”, presso l’ospedale di Perugia a Sant’Andrea delle Fratte.
-
09/08/2010 (Tutto il giorno)Nel 54esimo anniversario dell'incidente che di Marcinelle, che costò la vita a 136 minatori italiani, il consigliere regionale Orfeo Goracci ricorda quelle vittime del lavoro traendo spunto dalla ricorrenza per sollecitare un maggiore impegno contro gli infortuni e le morti bianche.
-
06/08/2010 (Tutto il giorno)
-
06/08/2010 (Tutto il giorno)
-
06/08/2010 (Tutto il giorno)