L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
10/09/2010 (Tutto il giorno)
-
10/09/2010 (Tutto il giorno)
-
10/09/2010 (Tutto il giorno)
Il presidente del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale, Franco Zaffini (Pdl), interroga la presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini sull’attivazione di un contratto di lavoro per una collaboratrice, presso la sede di Bruxelles, a sostegno del Comitato delle Regioni dell’Unione Europea in materia di attività istruttorie riguardanti gli argomenti all’ordine del giorno. Un costo che Zaffini definisce “superfluo”, dato che tali mansioni possono essere svolte, secondo lui, dalla sezione ‘Rapporti istituzionali con l’Unione europea’”. La presidente Marini risponderà in Aula.
-
10/09/2010 (Tutto il giorno)
-
10/09/2010 (Tutto il giorno)Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi interviene sull’opportunità di installare un impianto fotovoltaico a Piandarca di Cannara, nei pressi del luogo dove, secondo la tradizione, San Francesco si fermò a predicare agli uccelli. Per Smacchi il sostegno all’uso di energie rinnovabili ed innovative non può portare “a derogare all’importanza di luoghi che per tutti noi hanno un’importanza assoluta e rappresentano un altissimo esempio di vita fondata sull’amore per il prossimo e per la natura”.
-
10/09/2010 (Tutto il giorno)
-
09/09/2010 (Tutto il giorno)
-
09/09/2010 (Tutto il giorno)
Massimo Buconi, consigliere regionale Psi e presidente della III Commissione, solleva il problema della mancanza in Umbria di una normativa che in molte altre Regioni d'Italia consente di individuare soggetti anziani parzialmente non autosufficienti, e questo fa sì che famiglie o strutture non autorizzate si trovano in difficoltà quando il loro assistito diventa del tutto non autosufficiente. Buconi che cita il caso delle case di riposo di Castel Giorgio oggetto di indagini, plaude comunque alla normativa recente della Giunta regionale che regolamenta il ricovero in strutture residenziali e semiresidenziali anche private.
-
09/09/2010 (Tutto il giorno)
Il capogruppo regionale del Prc-Fed. Sin., Damiano Stufara, plaude all’iniziativa della presidente della Regione Umbria Marini che si sta impegnando nell’avvio di relazioni interregionali con il Lazio. Secondo Stufara, che dice di non comprendere le critiche nel merito dell’iniziativa avanzate dalla lega Nord e da Sinistra e Libertà, l’Umbria non può fare a meno, nella sua prospettiva di sviluppo, “di relazioni solidali con la vivace economia della capitale, oltreché con il suo sistema di servizi, solo perché le presidenti di Umbria e Lazio appartengono a schieramenti diversi”. Stufara si dice convinto che L'Umbria “deve costruire alleanze strategiche per rispondere alle sue debolezze, e la costruzione di un patto d'intesa con la Regione Lazio va in questa direzione e deve essere il primo tassello di ulteriori patti con le altre Regioni confinanti: Toscana, Marche ed Emilia Romagna”.
-
09/09/2010 (Tutto il giorno)