L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)
“Esponenti del Popolo della Libertà di Umbria, Toscana, Marche ed Emilia Romagna insieme per far sì che anche le regioni del centro Italia, da sempre fortino inespugnabile della sinistra, diventino contendibili”. Così Fiammetta Modena (Portavoce opposizione) parlando di una iniziativa di stamani a Firenze alla quale hanno partecipato esponenti regionali del Pdl che, sottolinea, “linee di azione comuni”. All’incontro hanno anche partecipato anche i consiglieri regionali umbri del PdL: raffaele Nevi, Andrea Lignani Marchesani e Maria Rosi. “Obiettivo del progetto – evidenzia Fiammetta Modena - è porre sotto la lente d’ingrandimento il sistema di potere delle regioni rosse, caratterizzate da modelli di gestione del territorio molto simili, sconfessando il falso mito del buon governo nel fortino elettorale del centrosinistra”.
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)Il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale affinché si attivi per “verificare l’operatività dell’ospedale di Norcia e la qualità dei servizi sanitari garantiti”. Oltre a ciò, nell’atto ispettivo, l’esponente del Carroccio chiede anche se l’Esecutivo “ha provveduto o vorrà provvedere ad attivarsi al fine di far assegnare, al servizio del nosocomio di Norcia, automezzi dotati di trazione integrale e attrezzature di primo intervento per gli infartuati”. Per Cirignoni, “la Valnerina, per la sua particolare collocazione geografica, non può fare a meno di una struttura ospedaliera efficiente e che garantisca una risposta rapida ed efficace a tutte quelle patologie che richiedono interventi rapidi e mirati”.
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)
La seduta odierna della terza commissione di Palazzo Cesaroni, presieduta da Massimo Buconi ha dato il via all'iter legislativo di tre atti di origine consiliare con il primo esame su due proposte di legge, “Norme per il parto a domicilio e nelle case di maternità”, presentata dai consiglieri dell'Idv Oliviero Dottorini e Paolo Brutti; “Riconoscimento della festa dei ceri di Gubbio come espressione culturale dell'identità regionale” proposta dal consigliere Andrea Smacchi (PD). Esaminato anche un terzo atto relativo alla istituzione di una Commissione speciale su fenomeno delle tossicodipendenze e del traffico da stupefacenti in Umbria, proposta dalle minoranze, primo firmatario Franco Zaffini (Pdl).
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)I consiglieri regionali Damiano Stufara e Orfeo Goracci hanno presentato questa mattina, durante una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Cesaroni, la proposta di legge del gruppo Prc – Fed. Sin. pensata per fare fronte al problema della delocalizzazione industriale e della dismissione delle attività produttive. Per Stufara e Goracci “lo smantellamento delle misure di tutela della coesione sociale operato dal governo Berlusconi e i gravissimi attacchi fatti dalla Confindustria allo Statuto dei lavoratori ed al sistema dei contratti nazionali impongono alla politica di intervenire a tutela del sistema produttivo e dei livelli occupazionali”.
-
13/09/2010 (Tutto il giorno)
-
11/09/2010 (Tutto il giorno)
-
11/09/2010 (Tutto il giorno)
Il vicepresidente del Consiglio regionale Orfeo Goracci (Prc - Federazione della sinistra) sostiene la richiesta fatta dal comitato dei lavoratori della Antonio Merloni di essere invitati e poter partecipare ai tavoli istituzionali. “Credo che – afferma - senza interferire nelle libere scelte e nelle relazioni tra le singole organizzazioni sindacali, la richiesta meriti rispetto, attenzione e una disponibilità positiva”.
-
11/09/2010 (Tutto il giorno)