L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
06/09/2010 (Tutto il giorno)
-
06/09/2010 (Tutto il giorno)
Il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, intervenendo stamani al convegno ‘Umbria: prosocialità e cittadinanza per l'innovazione didattica’, che si è tenuto a Palazzo Gazzoli a Terni, ha detto che l’Assemblea di Palazzo Cesaroni “intende avanzare una proposta di progettazione integrata rivolta alle scuole, d'intesa con l'ufficio scolastico regionale, da calibrare in base alle esigenze didattiche delle scuole stesse e alle attività che l'Assemblea legislativa promuoverà, anche in collaborazione con l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc)”. Brega ha auspicato la creazione di un sistema formativo integrato: scuola – famiglie – istituzioni. “il Consiglio regionale – ha detto - può farsi promotore di un accordo anche con la Giunta regionale e con le Province per la condivisione di obiettivi e modalità di integrazione”.
-
06/09/2010 (Tutto il giorno)Il capogruppo consiliare di Rifondazione comunista, Damiano Stufara ha presentato una interrogazione, a risposta immediata, al presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, relativa alla difesa e rilancio delle prospettive produttive ed occupazionali del polo siderurgico ternano. Per questo chiede che l’Esecutivo regionale convochi “al più presto la direzione aziendale della ThyssenKrupp-AST per conoscere le reali intenzioni dell'azienda e per ribadire l’indisponibilità del territorio ad ogni ulteriore contrazione occupazionale e produttiva”. Stufara, nell’atto, evidenzia anche l’esigenza di sollecitare, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, “le necessarie misure di tutela degli interessi del territorio ternano e dei siti strategici di ciò che resta dell’appartato industriale del Paese, unitamente alla tutela delle aziende colpite dalla decisione della Commissione Europea”.
-
06/09/2010 (Tutto il giorno)Il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, Gianluca Cirignoni, in veste di promotore e insieme ad altri 18 volontari del partito, ha partecipato lo scorso sabato 4 settembre all’iniziativa ‘Repulisti’, svoltasi lungo il tratto della Strada provinciale 100 che attraversa i comuni di Citerna, Città di Castello e San Giustino.Si è trattato di una operazione utile a ripulire “dai rifiuti abbandonati da persone incivili”, alcuni tratti della strada in questione e la zona del ponte sul fiume Tevere.In una nota, l’esponente umbro del ‘carroccio’ fa sapere che sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti, smaltiti poi presso l’isola ecologica di Pistrino di Citerna.
-
06/09/2010 (Tutto il giorno)
-
04/09/2010 (Tutto il giorno)
-
04/09/2010 (Tutto il giorno)
Andrea Smacchi, consigliere regionale del Pd, al termine di un incontro dibattito con i lavoratori della Comunità montana dell'alta Umbria, preoccupati dalle recenti notizie di riorganizzazione del loro ente, si è detto convinto della possibilità di arrivare ad una riforma il più possibile condivisa e solidale che, nella tradizione della sinistra umbra, eviti “i metodi della destra che vedono il più forte sopravvivere ed il più debole soccombere”.
-
03/09/2010 (Tutto il giorno)
-
03/09/2010 (Tutto il giorno)
-
03/09/2010 (Tutto il giorno)