L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
Il portavoce dell’opposizione Udc, Sandra Monacelli, in una lettera al presidente del Consiglio regionale, esprime “sconcerto e disappunto” per le “modalità e i contenuti delle dichiarazioni apparse sulla stampa” con cui l’assessore regionale alle attività produttive Gianluca Rossi ha replicato alle interrogazioni sulla “vicenda Merloni” da lei presentate nei mesi di giugno e settembre scorsi. Monacelli si appella quindi al presidente del Consiglio regionale, perché faccia rispettare “tempi e modalità” di risposta delle interrogazioni, interpellanze o atri atti similari.
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
Il consigliere regionale Franco Zaffini (PdL) presenta in Consiglio una proposta di risoluzione per valorizzare la struttura ospedaliera di Norcia e polemizza sulla decisione della Terza commissione di Palazzo Cesaroni di rimettere alla Giunta regionale la questione del potenziamento dell’ospedale nursino
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
Il consigliere del Partito democratico, Andrea Smacchi esprime soddisfazione per la decisione del sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni e dell’Amministrazione comunale, di far disputare, nonostante un’ordinanza del sottosegretario Martini, i Giochi de le Porte”. Per Smacchi, questa manifestazione, “rappresenta un patrimonio dell’Umbria e come tale non va soltanto salvaguardata, ma aiutata in una costante e proficua crescita”.
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
Il consigliere regionale di Rifondazione comunista – Federazione della sinistra, Orfeo Goracci ha presentato una interrogazione a risposta immediata mirata a definire lo stato di attuazione del Piano regionale dei rifiuti per quanto concerne l'Ambito territoriale integrato n. 2 e le ipotesi di smaltimento della frazione residua. Per Goracci è necessario puntare a “massimizzare il recupero di materia da avviare al riutilizzo” e mettere definitivamente da parte l'ipotesi di “utilizzare i cementifici umbri, ed eugubini in particolare, per lo smaltimento della frazione di scarto dei rifiuti”.
-
21/09/2010 (Tutto il giorno)
-
20/09/2010 (Tutto il giorno)
-
20/09/2010 (Tutto il giorno)