L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Paolo Giovagnoni. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
23/09/2010 (Tutto il giorno)
-
23/09/2010 (Tutto il giorno)
Parere positivo, da parte di alcune associazioni agricole, alla proposta di legge del gruppo consiliare dell’Italia dei Valori (Dottorini, Brutti) concernente “Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale (Gas) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità”. Tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa legislativa per il buon funzionamento delle piccole aziende agricole e per la qualità del prodotto offerto. L’auspicio è che il numero dei Gruppi di acquisto, nel territorio umbro, possa crescere ancora.
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
“Più finanziamenti alle imprese in crisi reversibile attraverso i fondi dei consorzi fidi, Gepafin e Regione Umbria; certificare i crediti della pubblica amministrazione per la bancabilità da parte delle imprese; rivedere i ruoli dei Tavoli di confronto per cercare soluzioni attraverso regole e responsabilità nuove e adeguate”. E’ quanto ha sottolineato il presidente di Abi Umbria, Alfredo Pallini nel corso di una audizione, stamani in seconda Commissione, sulla situazione economica in Umbria. Nel corso della mattinata l’organismo consiliare ha incontrato anche il vicepresidente della Fondazione “Umbria contro l’usura”, Lucio Di Stefano, che ha sottolineato l’importanza delle azioni di prevenzione del fenomeno, lamentando però l’esiguità dei fondi a disposizione: “550mila euro all’anno contro una richiesta di quasi sei milioni di euro”. -
22/09/2010 (Tutto il giorno)
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
Sandra Monacelli, portavoce dell’opposizione Udc a Palazzo Cesaroni, punta il dito, con una interrogazione alla presidente della Giunta regionale, sulla situazione dei servizi veterinari “denunciata da tempo dalla segreteria regionale umbra della Federazione veterinari e medici”. Precariato e mancanza di automezzi per l’espletamento del lavoro sono le questioni principali poste da Monacelli che sollecita la Giunta regionale ad intervenire e sottolinea “la centralità dei servizi veterinari a garanzia della salute animale e umana”.
-
22/09/2010 (Tutto il giorno)
Il consigliere regionale del Pd Andrea Smacchi, annuncia che seguirà con attenzione i lavori processuali relativi all'incendio alla Umbria oli di Campello. "Sono infatti convinto - spiega Smacchi - che sia compito delle istituzioni e di chi le rappresenta occuparsi quotidianamente dei temi della salute e della sicurezza sul lavoro”. Smacchi cita in merito il richiamo indiretto fatto di recente dal presidente Napolitano, proprio alle vittime di Campello sul Clitunno.