L'Acs è l'Agenzia di informazione a cura dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. Sono pubblicati in questa sezione i comunicati stampa quotidiani, il mensile Acs, il notiziario telefonico realizzato in collagorazione con la Giunta regionale e le foto degli eventi del Consiglio a disposizione delle redazioni giornalistiche.
Direttore responsabile: Alberto Scattolini. Registrazione Tribunale di Perugia n. 27-93 del 22/10/1993.
-
30/10/2009 (Tutto il giorno)Il consigliere regionale di Alleanza nazionale - Pdl Alfredo De Sio chiede che la Giunta regionale chiarisca lo stato di attuazione del Piano rifiuti e, commentando le dichiarazioni rilasciate dai vertici della Sao Acea sulla capacità residua della discarica “Le Crete” di Orvieto, critica le amministrazioni locali di centrosinistra che “malgrado gli annunci, sono ancora ferme al palo delle diatribe interne per la gestione della raccolta differenziata”.
-
30/10/2009 (Tutto il giorno)Il capogruppo di An-Pdl in consiglio regionale, Franco Zaffini, critica gli esiti del vertice odierno sulla costituzione della holding umbra dei trasporti rilevando che si è arrivati a produrre il terzo protocollo di intesa ma niente di più. A suo giudizio “la Regione non è più in grado di gestire il rimpasto debitorio delle aziende che avrebbero dovuto costituire il soggetto unico dei trasporti. L’ultima data utile per la nascita della holding era marzo 2009; ma sono stati gli stessi firmatari dei precedenti protocolli a far saltare gli accordi”.
-
30/10/2009 (Tutto il giorno)
-
26/10/2009 (Tutto il giorno)Citando i dati di uno studio della Cgia di Mestre, il capogruppo dei Prc Stefano Vinti paventa la ipotesi che la abolizione dell’Irap, che oggi copre larga parte del costo del servizio sanitario nelle varie regioni, preluda a due ipotesi il varo di una nuova imposta o lo smantellamento del sistema pubblico a vantaggio della medicina privata. Sulla base di questo duplice rischio, Vinti esorta le forze di opposizione a rispondere con grande determinazione.
-
21/10/2009 (Tutto il giorno)È stato presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni il nuovo sito internet dell'Assemblea legislativa www.consiglio.regione.umbria.it. Un portale pensato per agevolare un'esperienza di navigazione agevole e stimolante per chiunque, sia per gli esperti che per chi ha meno dimestichezza con internet. “Uno strumento di democrazia elettronica - secondo il presidente Bracco - per coinvolgere i cittadini e garantire partecipazione e trasparenza”.
-
21/10/2009 (Tutto il giorno)La Seconda Commissione del Consiglio regionale continua la discussione sul Piano della acque predisposto dalla Giunta. Al centro della riunione odierna le osservazioni emerse dalla partecipazione pubblica del 28 settembre scorso. L'assessore Bottini ha annunciato l'intenzione dell'Esecutivo di “ricomporre le indicazioni emerse durante l'incontro, ponderando le diverse posizioni emerse”. La Seconda Commissione attiverà, insieme alla Commissione sulle infiltrazioni criminali in Umbria, una sottocommissione per l'analisi della nuova legge sui lavori pubblici.
-
21/10/2009 (Tutto il giorno)
-
21/10/2009 (Tutto il giorno)
Soddisfazione del presidente della terza Commissione del Consiglio regionale Enzo Ronca (Pd) per l’avvenuta assegnazione dei lavori relativi alla variante Anas di Tavernelle. Per Ronca l’avvio del cantiere darà respiro anche all’economia locale "ed è importante che ad aggiudicarsi l’appalto sia stata una cordata di imprese del posto”.
-
21/10/2009 (Tutto il giorno)Da oggi al 31 marzo 2010 saranno esposte al piano terra di Palazzo Cesaroni alcune opere di Carlo Spiridione Mariotti, che nel Settecento fu direttore dell’Accademia del disegno di Perugia. I suoi disegni, preziosi documenti grafici sugli usi e costumi locali del tempo, furono acquistati dal Consiglio regionale nel 1974 e sono ora tolti dall’oblio per essere valorizzati ed apprezzati, come è nelle intenzioni dall’attuale presidente Fabrizio Bracco.
-
19/10/2009 (Tutto il giorno)