
In sintesi
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) dell’Umbria ha pubblicato l’esito del bando per progetto “Tv di Comunità”, quest’anno dedicato all’impatto economico e sociale dello smart working. Nel comunicare i nomi dei partecipanti che hanno ottenuto un contributo economico (https://tinyurl.com/tvcomunita), la presidente Elena Veschi e i componenti del Comitato, Giuseppina Bonerba e Mirko Minuti, ringraziano i membri della Commissione tecnica di valutazione e coloro che hanno inviato dei prodotti multimediali.
(Acs) Perugia, 8 gennaio 2021 - “Anche per il 2020 il Corecom Umbria ha tenuto fede al suo impegno: nonostante le evidenti difficoltà il Progetto ‘TV di Comunità’ si è svolto anche quest’anno ed è stato dedicato alla tematica, estremamente attuale, dello smart working e del suo impatto economico e sociale in Umbria”. Lo evidenziano la presidente Elena Veschi e i componenti del Comitato regionale per le comunicazioni, Giuseppina Bonerba e Mirko Minuti, esprimendo “soddisfazione per il lavoro svolto, con attenzione, rigore e nel rispetto dei tempi. Un impegno per il quale - aggiunge Veschi - ritengo doveroso ringraziare i componenti della ‘Commissione tecnica di valutazione’, che ha lavorato in modo coeso e affiatato, con estrema professionalità e serietà, costituita dal presidente Matteo Grandi (giornalista professionista) e da Enrico Caniglia (professore a Scienze politiche (Unipg) e Cinzia Tardioli (presidente Giovani imprenditori Confindustria Umbria). Importante anche ricordare Monica Cappelli (responsabile Sezione Affari amministrativi e Conciliazioni del Corecom), che ha svolto la funzione di verbalizzante e coordinatrice dei lavori, per la prima volta avvenuti in modalità completamente a distanza, e il dirigente del Servizio Corecom, Stefano Cardinali”.
Due sono stati gli avvisi pubblicati dal Corecom: uno rivolto a emittenti televisive e radiofoniche l’altro a enti ed organizzazioni del terzo settore.
Nel primo, hanno ottenuto un riconoscimento economico rispettivamente: TRG Tele radio Gubbio “Smart working - smart touch”; RTUA “Più smart dello smart”; Umbria Tv “Un anno in modalità smart”; TEF Channel “Parola d’ordine: Smart Comfort Working”; Radio Tadino "Riveder le stelle"; Max RAdio Classic "Covid-lavoro, si fa presto a dire smart"; Radio Onda Libera "Ritorno a casa". Nel secondo: Associazione Alberi Maestri "Smart Orchestra"; Associazione Menteglocale "Smart working Bookshop” e Associazione RealMente Aps "Center worker". MP/