“LIBERE DI ESSERE” - A PALAZZO CESARONI INIZIATIVA DELL’OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA PER TENERE ACCESA LA LUCE SUL CASO DELLA SCOMPARSA DI BARBARA CORVI
(Acs) Perugia, 15 giugno 2022 – La Terza commissione consiliare ha approvato, con i soli voti della maggioranza (Lega e FdI), la proposta di legge per istituire una Giornata regionale di lotta alla droga, promossa dal consigliere della Lega Valerio Mancini e firmata da altri colleghi di partito (Pastorelli, Fioroni, Nicchi, Carissimi e Rondini). I consiglieri del Partito democratico non hanno partecipato al voto. Andrea Fora (Patto civico) si è astenuto. L’atto passa ora al vaglio dell’Aula.
(Acs) Perugia, 13 maggio 2022 – Si è svolta stamani a Terni l’audizione della Commissione d'inchiesta Analisi e studi su criminalità organizzata e infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio e narcotraffico sul tema “L'uso delle sostanze stupefacenti tra i giovani e il disagio sociale a Terni”. All’incontro hanno preso parte il Procuratore della Repubblica di Terni, Alberto Liguori, e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Perugia, Giovanni Rossi.
(Acs) Perugia, 11 maggio 2022 - La Commissione d'inchiesta Analisi e studi su criminalità organizzata e infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti si riunirà venerdì mattina a Terni, alle ore 10 presso Arpa Umbria (sala Maurizio Santoloci, via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 32) per una audizione sul tema “L'uso delle sostanze stupefacenti tra i giovani e il disagio sociale a Terni”,
(Acs) Perugia, 5 aprile 2022 – L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione della minoranza, la mozione promossa da Marco Squarta (FdI-presidente Assemblea legislativa) che impegna la Giunta regionale “a compiere tutti gli atti di propria competenza e farsi portavoce presso il Ministero dell’Interno e i vertici della Polizia di Stato affinché l’Istituto per Sovrintendenti ‘Lanari’ di Spoleto sia individuato come ‘Centro concorsi nazionale’ e possa trovare accoglimento la proposta di realizzazione della sede di un Commissariato”.
(Acs) Perugia, 5 aprile 2022 – Nel corso del question time odierno, i consiglieri della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni hanno interrogato l’assessore Luca Coletto per “conoscere con esattezza a che punto sono le indagini e quali elementi sono stati verificati in relazione allo svolgimento ed al susseguirsi dei fatti relativamente al ritrovamento di una mini-videocamera accesa in un cestino dell’immondizia dello spogliatoio riservato per il cambio divisa alle operatrici socio sanitarie ed al personale sanitario femminile dell'ospedale di Foligno”.
(Acs) Perugia, 24 marzo 2022 - La Commissione d’inchiesta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria sui fenomeni di criminalità organizzata e traffico di stupefacenti, presieduta dal consigliere Eugenio Rondini, ha ascoltato in audizione il Procuratore generale Sergio Sottani, per un confronto sulla situazione relativa a infiltrazioni mafiose sul territorio.
(Acs) Perugia, 18 marzo 2022 - Il Consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd - portavoce Minoranza), esprime “apprezzamento per la sottoscrizione del nuovo Patto Terni Sicura. Ricordo che – scrive in una nota -, nel 2015, io stesso mi feci promotore dell’odierno patto per la Sicurezza urbana, in un momento in cui, ce lo dicevano i dati del Ministero, la situazione non era allarmante , nonostante alcuni gravi episodi su cui le destre hanno strumentalmente costruito il loro consenso, salvo oggi disinteressarsi totalmente del tema”.
(Acs) Perugia, 15 marzo 2022 – L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione del consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) sull’assegnazione di un dirigente penitenziario alla “Casa Circondariale di Orvieto”. L’atto impegna la Giunta regionale ad ”attivarsi verso il ministero di Giustizia–Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria affinché per la Casa di Reclusione di Orvieto venga assegnato un Dirigente penitenziario che si occupi solo delle numerose problematiche e incombenze che derivano dalla gestione del predetto istituto”.