CYBERBULLISMO: “L’USO DEL WEB DEGLI ADOLESCENTI UMBRI. RISCHI E OPPORTUNITÀ” - PRESENTATA RICERCA COMMISSIONATA DAL CORECOM UMBRIA
(Acs) Perugia, 1 giugno 2018 - Mercoledì 6 giugno 2018, alle ore 9.30, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, presentazione della ricerca “L’uso del web degli adolescenti umbri. Rischi e opportunità” commissionata dal Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni)-Umbria alla professoressa Maria Giuseppina Pacilli, dell’Università degli Studi di Perugia.
(Acs) Perugia, 14 maggio 2018 - “L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) e i Corecom di Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo uniti per un unico comune obiettivo: supportare i territori colpiti dal sisma nel 2016”. Con queste parole del presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, si è aperta nella sede romana dell’Autorità la presentazione del progetto ‘Tv di comunità 2018’ dal titolo ‘Raccontare per ricostruire’, promosso dal Corecom Umbria.
(Acs) Perugia, 26 aprile 2018 - “Grande soddisfazione per l’approvazione della legge regionale per la prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Si tratta di un contributo di grande rilievo per la lotta ad un fenomeno sempre più esteso e preoccupante”.
(Acs) Perugia, 3 aprile 2018 - “Il 2017 è stato un anno importante per il Corecom Umbria, ma soprattutto un anno di numeri, di ricerche e di eventi di grande rilevanza. Sono cresciute le istanze per i contenziosi, che rispetto al 2016 sono aumentati di 16 punti percentuali, con oltre 1,2 milioni di euro restituiti agli umbri. È stato anche l’anno della prima ricerca in Umbria, commissionata dal Corecom Umbria, che ha indagato il fenomeno del cyberbullismo tra 900 studenti minorenni di Perugia e Terni.
(Acs) Perugia, 28 marzo 2018 - Il Co.Re.Com. (Comitato Regionale per le Comunicazioni) dell’Umbria terrà una conferenza stampa il prossimo martedì 3 aprile, alle ore 11.30, a Palazzo Cesaroni (Sala Partecipazione) nel corso della quale verrà illustrata l’attività svolta nel 2017.
Dopo i saluti istituzionali della Presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, il presidente Marco Mazzoni e le consigliere Maria Mazzoli e Stefania Severi illustreranno numeri ed iniziative che hanno caratterizzato l’azione del Co.Re.Com durante lo scorso anno.
(Acs) Perugia, 12 gennaio 2018 – Il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) dell'Umbria, in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 4 marzo, ha preparato come di consueto una raccolta normativa e un vademecum riguardante l'applicazione della legge “28/2000” in materia di par condicio (“Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”).
(Acs) Perugia, 10 gennaio 2017 – Il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) dell'Umbria, in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 4 marzo, ha preparato come di consueto una piccola raccolta normativa e un vademecum riguardante l'applicazione della legge “28/2000” in materia di "par condicio". Tutto questo materiale è consultabile nel sito istituzionale del Corecom (www.corecom.umbria.it) all'indirizzo: https://goo.gl/B6ViuJ .
(Acs) Perugia, 25 ottobre 2017 - Si è svolto questa mattina a Norcia l'evento “Raccontare per ricostruire”, progetto “Tv di comunità 2017”, dedicato alla comunicazione del sisma e del post terremoto in Valnerina e promosso dal Comitato regionale per le comunicazioni dell'Umbria (presidente Marco Mazzoni, consiglieri Maria Mazzoli e Stefania Severi). [Le immagini dell'incontro: https://www.flickr.com/photos/tags/corecom2510]
(Acs) Perugia, 11 luglio 2017 – L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso atto della relazione del Corecom sul sistema delle comunicazioni in ambito regionale e sull'attività svolta nell'anno 2016. L'atto è stato illustrato in Aula dal presidente della Prima Commissione, Andrea Smacchi, che ha ricordato l'audizione svolta con il presidente del Comitato regionale per le comunicazione dell'Umbria, Marco Mazzoni.