Percorso partecipativo
Nell’ambito della Conferenza sul futuro dell'Europa, spazio d’incontro pubblico con eventi e dibattiti a livello UE, l’Assemblea Legislativa, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, organizza un percorso partecipativo con gli stakeholder del territorio, per proporre indicazioni e spunti concreti. L’iniziativa prevede due sessioni plenarie e quattro Laboratori, coordinati da un facilitatore esperto, su Lavoro, Sviluppo economico, Stili di vita e salute e Transizione ecologica. Ogni Laboratorio, a cui parteciperanno gli stakeholder, individuerà problemi e potenzialità dell’Umbria, insieme alle strategie che l’UE dovrebbe sostenere. Le proposte verranno raccolte in un unico documento finale, sotto forma di raccomandazioni per il futuro dell’Europa.
Appuntamenti:
- Prima plenaria
Mercoledì 13 aprile ore 11:15 - 13:00 - Seconda Plenaria
Giovedì 12 maggio ore 11:15 - 13:00
Sarà possibile seguire le due sessioni plenarie online sul canale Youtube dell’Assemblea o collegandosi alla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Laboratori:
- Lavoro: dal 19 al 26 aprile
- Sviluppo economico: dal 20 al 27 aprile
- Stili di vita e salute: dal 21 aprile al 3 maggio
- Transizione ecologica e sostenibilità ambientale: dal 22 aprile al 4 maggio
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 119.63 KB |