Mercoledì 14 marzo 2018 si è svolta l'audizione della I Commissione consiliare presieduta da Andrea Smacchi sul Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2018.
82 studenti scelti tra 228 ragazzi di 8 diversi Istituti superiori (Liceo Majorana di Orvieto, in qualità di scuola capofila; Liceo Tacito, Liceo Angeloni, Istituto Teconlogico di Terni; Istituto Battaglia di Norcia; Istituto Volta e Liceo Pieralli di Perugia; Liceo classico di Acquapendente) si sono confrontati sulla piattaforma digitale di discussione PEOSchool, condividendo e votando le osservazioni sull'atto europeo.
Le 17 proposte sul “Programma per un'Unione più unita, più forte e più democratica”, illustrate dagli studenti proponenti, afferiscono a sei ambiti principali: Libertà d'espressione in un mercato unico digitale; L'Europa dei giovani; Una Unione economica sostenibile; Un Mediterraneo Coeso; l'Europa a 27 riunita in una sola voce, Diritto alla vita e all'autodeterminazione.
All'audizione, che è stata trasmessa in diretta streaming sul canale youtube dell'Assemblea legislativa, hanno preso parte la Presidente dell'Assemblea legislativa Donatella Porzi e alcuni consiglieri regionali.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 24.54 MB |
![]() | 2.72 MB |
![]() | 5.27 MB |
![]() | 2.97 MB |
![]() | 5.05 MB |
![]() | 12.31 MB |